Archivi mensili: Maggio 2019
IL GRANDE SALTO- DAL 13 GIUGNO AL CINEMA
I quarantenni Rufetto e Nello sono due rapinatori maldestri che, dopo aver scontato quattro anni di carcere per un colpo andato male, vivono in un quartiere della periferia romana.I due non demordono e progettano una rapina che potrebbe dare una svolta alle loro vite mediocri. Riprendere in mano l’attività e soprattutto portarla a buon fine, però, non è per niente facile: si convincono, così, che il destino non sia dalla loro parte…
CLIP
https://youtu.be/PtxjxE9VC2M
FAR ABOVE THE MOON – LA MOSTRA SU DAVID BOWIE A SPAZIO CIMA DAL 4 AL 21 GIUGNO
David Bowie vive ancora. Quell’alieno caduto sulla Terra, come accaduto nel film “L’uomo che cadde sulla terra”, diretto da Nicolas Roeg nel 1976, ci guarda dallo spazio, e sprigiona ancora forza e vita attraverso la sua musica e la sua poesia.
“Sebbene sia lontano più di centomila miglia, mi sento molto tranquillo, e penso che la mia astronave sappia dove andare. Dite a mia moglie che la amo tanto, lei lo sa”. Queste parole sono tratte da “Space Oddity”, uno dei capolavori di David Bowie, pubblicata nel luglio del 1969. Il brano racconta di un astronauta che sta per avvicinarsi alla luna e che, durante la famosa passeggiata spaziale, si trova spaesato, ma sereno, di fronte all’immensità che ha di fronte. Questa canzone fu pubblicata sulla scia degli avvenimenti che stavano accadendo in quel periodo: non solo il primo uomo sulla luna, ma anche l’uscita del film “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick.
LA MOSTRA – “Far above the moon”, da un’idea di Pietro Galluzzi, è il nome della nuova mostra di Galleria SpazioCima, sita in via Ombrone 9, Roma, che inaugurerà martedì 4 giugno, alle ore 18:30, e proseguirà sino a venerdì 21 giugno. Presenta l’inaugurazione l’attrice/scrittrice Alessandra Izzo. La collettiva, organizzata da Roberta Cima e Pietro Galluzzi, è a ingresso libero, da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. Circa trenta le opere e le installazioni in esposizione, di vari formati. Una mostra incentrata proprio sul rapporto tra il cantante e lo spazio, che in varie occasioni è stato approfondito.
Questi gli artisti che espongono, con le loro opere e con i loro stili: Gabriella Annik, Nino Attinà, Elvira Carrasco, Cristina Davoli, Daniela Durisotto, Francesco Elelino & Rakele Tombini, Mokodu Fall, Adriana Farina, Marco Giacobbe, Dante Gurrieri, Giusy Lauriola, Barbara Lo Faro, Valentina Lo Faro, Paola Lomuscio, Chiara Montenero, Massimo Perna, Tuono Pettinato, Valerio Prugnola, Eugenio Rattà, Giulia Sargenti, Giovanni Sechi, Asije Shahinas, Cristina Taverna, Antonella Torquati.
PAPERINO COMPIE 85 ANNI
Il popolarissimo personaggio di Donald Duck esordiva il 9 giugno del 1934 nel cortometraggio cinematografico animato “The Wise Little Hen“ (La Gallinella Saggia), appartenente alle Silly Symphonies. Da allora, il papero più famoso del mondo è apparso oltre 150 cortometraggi e mediometraggi cinematografici. Paperino, così ribattezzato in Italia, è un personaggio poliedrico che sperimenta sia le gioie dell’amicizia sia le frustrazioni provocate dalle futili seccature della vita quotidiana e proprio per questo motivo i fan di tutte le età possono identificarsi facilmente nei suoi numerosi cambi d’umore.
Paperino è il migliore amico di Topolino ed è fidanzato con Paperina sulla quale cerca costantemente di far colpo. Ha un atteggiamento da spaccone ma in fondo è facile ferire il suo ego e ogni fallimento lo fa sentire alquanto frustrato. Tuttavia, nonostante questi suoi adorabili limiti, Paperino è un buono dal cuore d’oro e ha moltissimi fan in tutto il mondo.
Questo mese Disney Store ha lanciato una nuova gamma di prodotti dedicati a Paperino che include il plush da collezione e il set di spillette in edizione limitata.
Nella collezione che celebra i personaggi Disney, Hip Hop Watches ha dedicato a Paperino un orologio tutto suo.
Il papero più famoso del mondo è il protagonista di una capsule collection Original Marines per bambini e bambine che sarà disponibile a partire dal prossimo luglio.
The Walt Disney Company Italia celebra l’85° anniversario di Paperino con il “Festival del Fumetto Disney” realizzato in collaborazione con Mondadori Store. Dieci incontri in una selezione di librerie Mondadori con alcuni tra i più noti disegnatori Disney.
Per l’Autunno-Inverno 2019 saranno moltissimi i brand che proporranno capsule collection dedicate a Paperino;
Jack & Jones rilascerà una linea di abbigliamento come parte della Collezione Primavera 2020, che includerà T-shirt, felpe, berretti, calzini e un giubbotto jeans;
La seconda stagione di DuckTales, una serie animata comica basata sull’omonima serie premiata con l’Emmy Award e adorata da un’intera generazione di spettatori, è stata trasmessa su Disney XD nell’area EMEA. Prodotta da Disney Television Animation, è ancora una volta incentrata sui personaggi Disney più famosi e amati: Paperon de’ Paperoni, i suoi nipoti Qui, Quo e Qua e Paperino;
Domenica 9 giugno Disney Channel (canale 613 di Sky) festeggia il compleanno di Paperino con Donald Birthday Collection: durante la giornata andranno in onda a rotazione degli episodi di Disney Topolino Shorts a tema Paperino.