Venerdì 9 Giugno alle 18:30 Paola& Chiarasaranno le protagoniste del nuovo appuntamento organizzato da Apple Musicpresso lo store Apple Via del Corso a Roma. Durante lo speciale incontro proposto nell’ambito degli appuntamenti Today at Apple, i fan festeggeranno il Pride Month con la coppia più iconica del panorama musicale italiano, ripercorrendone le hit che hanno costellato la loro carriera e conquistato il pubblico rainbow.
Questo appuntamento di Today at Apple, moderato dall’attore e comedian Paolo Camilli, andrà a toccare i temi dei diritti, dell’uguaglianza e del sostegno alla comunità LGBTQ+ promossi dal duo milanese. In chiusura, Paola & Chiaraproporranno alcuni dei loro successi e i nuovi singoli contenuti nell’ultimo disco (Per Sempre) in una coinvolgente performance live.
È possibile partecipare gratuitamente registrandosi sul sito apple.co/paola-e-chiara, fino ad esaurimento posti.
Ascolta Per Sempre in audio spaziale con Dolby Atmos su Apple Music: QUI
THEMOIRè celebra la Giornata Mondiale degli Oceani 2023 con la sua S/S ispirata alla biodiversità marina.
Gli oceani ospitano circa 2 milioni di specie viventi, ma la biodiversità si basa su fragili equilibri. L’ecosistema marino è un micro universo in continuo divenire con uno stretto legame tra esseri viventi e ambiente, in cui l’uno influenza l’altro, un equilibrio che va preservato, dicono Salar Bicherenloo e Francesca Monaco co-founder e Direttori Creativi del progetto, nato nel 2019 come manifattura etica e responsabile.
Gli intrecci, che fanno parte del DNA di THEMOIRè,giocano un ruolo essenziale nell’ambito di tutta la collezione bag e della nuova collezione shoes, raccontandoproprio l’importanza dell’interdipendenza di ecosistemi sempre più fragili.
Le texture delle nuove bag e delle calzature, naturalmente mosse, rimandano anche ai coralli, alla fauna marina e alle correnti. Tra queste spiccano la sea sponge, un craquelé metallico e un effetto fish scales, ottenuti attraverso il riciclo e l’utilizzo di materiali cruelty free come i plant based o il PU a base d’acqua.
La palette estiva è composta da un mix di colori brillanti a cui si aggiungono tutte le sfumature che caratterizzano i fondali. Il canvas stampato ne ricorda le discrepanze, i degradé le sfumature dell’acqua e le catene, in Tetra Pak riciclato o alluminio, le complesse architetture delle barriere coralline.
Quest’anno il tema è Planet Ocean: Tides are Changing: le “maree” (tides) stanno cambiando, un concetto che ben fitta con THEMOIRé, nato con l’obiettivo di generare un cambiamento positivo per le persone e per il nostro pianeta attraverso un progetto moda che avesse il minor impatto possibile – continuano i due designer. Sempre più nazioni,decisori istituzionali, scienziati e la società civile stessa, si sono resi consapevoli negli anni della necessità di mettere il mare e gli oceani al primo posto. Noi crediamo molto in questa visione ottimistica del futuro che può essere modificato anche attraverso piccoli gesti quotidiani.
Per la Primavera/Estate 2023, Canali si lascia ispirare dai paesaggi della riviera ligure per per conferire ricercatezza e cura dei dettagli ai momenti di relax.
La collezione è arricchita da una selezione di capi beachwear, che creano look disinvolti e leggeri. Stampe con i paesaggi dei porti liguri esaltano bermuda e T-shirt, mentre i toni del blu e dell’acquamarina tingono la proposta di costumi. A completamento, stampe a righe marinare vivono su giacche e shorts coordinati, mentre calde nuance sabbia, beige e tortora impreziosiscono cappellini con visiera.
Per l’uomo Canali, l’abbigliamento è espressione del proprio stato d’animo rilassato, l’esemplificazione del concetto di bellezza di cui Canali è portavoce nel mondo. I capi beachwear, informali ma elevati, diventano imprescindibili per affermare lo stile dell’uomo Canali anche nel tempo libero.
Nell’incantevole cornice di Terme di Saturnia Natural Destination, tra le strutture termali più prestigiose d’Italia nel cuore della Maremma toscana, l’estate comincia nel segno della rigene- razione e della rinascita interiore.
Location ideale per lo yoga e la meditazione grazie ai suoi 120 ettari di natura attorno a una sorgente millenaria fonte di benessere e salute, Terme di Saturnia Natural Destination dal 18 al 25 giugno e dal 17 al 24 settembre ospita due nuovi Yoga Retreat con Lorenza Minola di LoYoga App e dal 15 giugno al 15 settembre, per tutta l’estate, yogi esperti in collaborazione con LoYoga App per lezioni private o in gruppo. Momenti in cui riconciliarsi con l’essenza e la purezza della natura, ritrovando il proprio equilibrio, ener- gia e vitalità.
La settimana di retreat, dedicata allo yoga e alla meditazione, sarà guidata dall’esperta yogi Lorenza Mi- nola di LoYoga App: il suo percorso, tra flow e sequenze, si fonderà sulla riconnessione di mente e corpo agli elementi naturalmente caratteristici del contesto circostante del Resort: Terra, Acqua e Aria.
Terra, per ritrovare l’equilibrio dei chakra inferiori e riconnettersi all’energia femminile di Madre Terra, Ac- qua, per rigenerare il proprio sistema linfatico grazie alla pratica di flussi lenti e ritmici, Aria, per percepire il movimento e il cambiamento dello stato naturale della vita e della mente.
Il programma di lezioni comuni sarà modulato nell’intensità della pratica sulle capacità del gruppo e le esigenze del singolo. Sarà possibile prenotare lo speciale pacchetto con soggiorno con colazione e lezioni di gruppo incluse sia nella formula di 3 notti che di 7 notti nel periodo dal 18 al 25 giugno 2023.
Tariffe Retreat 3 notti partire da 960 euro in camera Superior occupazione singola; 615 euro a persona in camera Superior occupazione doppia. Tariffe Retreat 7 notti a partire da 2380 euro in Camera Superior occupazione singola; 1628 euro a persona in Camera Superior occupazione doppia. Per ulteriori infor- mazioni e prenotazioni consultare la pagina dedicata.
Dal 15 giugno al 15 settembre, per tutta l’estate saranno a disposizione yogi esperti in collaborazione con LoYoga App per guidare nella pratica dello yoga durante sessioni private o in gruppo. Sarà possibile prenotare in loco oppure aggiungendo le lezioni in fase di prenotazione online o contattando la SPA.
Lo yoga aiuterà ad aprire il proprio cuore, a sciogliere i muscoli e a calmare la mente. In sessioni di grup- po o private, è possibile raggiungere forza, flessibilità e nuovi livelli di rilassamento e consapevolezza. Sarà possibile praticare diversi stili di yoga, dai più rilassanti come l’Hatha Yoga ai più dinamici come il Vinyasa. Ogni livello è assolutamente il benvenuto!
Tra una lezione di Yoga mattutina e una pomeridiana è d’obbligo godere a pieno del contesto unico e di tutti i servizi del Resort Terme di Saturnia Natural Destination, in primis un’immersione nella Sorgente millenaria avvolti dal panorama da cui si scorge in lontananza il castello di Saturnia e si nuota cullati dall’abbraccio naturalistico della Maremma.
L’acqua di Saturnia è un vero e proprio miracolo della natura, dalle incredibili proprietà benefiche rigene- ranti e curative. Saturnia è una struttura termale sui generis poiché la cura termale più efficace e sofisticata è la più semplice e primordiale: l’acqua stessa. Immergersi nella Sorgente è la panacea da tutte le tensioni muscolari e dagli stress della frenetica vita quotidiana in cui ogni giorno le mamme non sono esenti. La tem- peratura dell’acqua, da 3.000 anni costantemente di 37,5°C, ricorda proprio quella del grembo materno, per questo la sensazione di sollievo e completo abbandono è immediata, poiché sembra di essere immersi nell’unico posto al mondo in cui si è completamente protetti: la pancia di una mamma. E da mamma Sa- turnia alle vostre mamme, proprio nel weekend a loro dedicato, una proposta di Retreat fisico e mentale.
Disponibili inoltre tutti gli altri servizi del Resort, tra cui i trattamenti e le cure termali su prenotazione il cui costo è disponibile sul sito, l’accesso al Parco Termale e al Casale, i cosmetici Terme di Saturnia acquistabili alla Boutique, il Bar a bordo Sorgente e le altre proposte gastronomiche al Ristorante 1919 e alla Trattoria La Stellata, il campo da Golf nel parco adiacente.