TOTAL VOLUME EPISODIO 2 A FIRENZE NELLE SERRE TORRIGIANI




Dopo il grande successo del primo episodio registrato alHotel The St. Regis Rome con Claudio Coccoluto – dj di fama internazionale e parte attiva del progetto – il secondo appuntamento di Total Volume si e’ tenuto nella città di Firenze.

 

Location d’eccezione  le Serre Torrigiani, all’interno del più grande giardino privato d’Europa. 

Serre Torrigiani è un incubatore culturale che raccoglie le più svariate forme d’arte, dalla pittura al cinema, dalla scultura alla musica, dal teatro alla moda. 

Quì negli anni i più svariati artisti  hanno esibito o prodotto le loro opere.

 




Alex Neri, dj eclettico e visionario fra i più stimati e attivi del settore, si e’ esibito in un dj set in solitaria, immerso in uno scenario lussureggiante disegnato dalla natura e ispirato dall’arte. 

 

In contemporanea, lo scultore Matteo Baroni ha lavorato in loco alle opere di Legacy, progetto di installazioni site specific che si accordano con l’eleganza del prestigioso Giardino, già simbolo della storia e della cultura di Firenze.  

 

Il secondo episodio di Total Volume e’ stato registrato a porte chiuse, alla presenza ristretta dei soli addetti ai lavori.

 

Il video dell’evento e’ disponibile online sui canali social del progetto.

 

 

Per saperne di più sui protagonisti del 2° episodio

http://www.serretorrigiani.it/

http://www.alexneri.com/

http://matteobaroni.it/

Total Volume nasce nel maggio 2020 da un’idea di Luisa Berio.

 

E’ un format di arte, musica, intrattenimento che fonde linguaggi e modalità di espressione creativa per stabilire nuove sinergie tra le realtà dello spettacolo, del turismo e dell’ospitalità.

 

È un progetto in continua evoluzione che si adeguerà alle contingenze in atto e alle varie fasi della trasformazione che sta interessando il settore degli eventi artistici e culturali. 

 

Happening musicali, djset tematici, performance di teatro e danza, esposizioni d’arte e installazioni site-specific, saranno ospitate in location esclusive, momentaneamente deprivate della loro originaria destinazione d’uso ma comunque rappresentative della storia e della cultura del territorio. 

 

Grand Hotel, Club, Teatri, Gallerie, Residenze d’epoca, roofgarden, parchi e giardini saranno l’inconsueto palcoscenico di eventi che si svolgeranno – almeno in un primo momento – a porte chiuse, con la presenza ristretta dei soli addetti ai lavori. 

 

Per restituire al pubblico il senso dell’esperienza, Total Volume produrrà materiale video fruibile in streaming sulle piattaforme ufficiali e i canali social del progetto. Attraverso il crossposting e l’impegno dei partner e dei testimonial, il materiale potrà essere divulgato anche su altri media. 

 

Il progetto si avvale infatti della collaborazione di professionisti eccellenti che mettono a disposizione abilità e competenze per creare connessioni e sostenere il rilancio di un settore fondamentale dell’economia globale

 

 

Info:

FACEBOOK: totalvolumeproject

INSTAGRAM: totalvolume_project

 

Photo credit Solange Souza

 

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: