PREMIO MARGUTTA XV EDIZIONE

  

Straordinarie emozioni si sono vissute alla XV^ Edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, uno dei più prestigiosiappuntamenti culturali programmati nella città di Roma, ideato Antonio Falangaorganizzato da Grazia Marino e prodotto da Spazio MarguttaL’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, dal Municipio Roma I Centro e dall’Associazione Internazionale di Via Marguttaanche quest’anno è stata accolta in uno dei siti più prestigiosi della capitale: il Parco Archeologico del Colosseo. 


 

Nella Curia Iulia, l’antica sede del senato romano, autorevoli personalità del mondo delle arti, della cultura e dell’informazionehanno ritirato l’ambita scultura del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, realizzata dal Maestro orafo Gerardo Saccoispirata ai due mascheroni della “Fontana degli Artisti realizzata in bronzo, perspex, acciaio specchiato mentre la base riprende lo stesso travertino della fontana con lavorazione a poro aperto.

A condurre magistralmente e professionalmente l’iniziativa è stata, anche quest’anno Cinzia Malvini coadiuvata nell’introduzione storica della manifestazione, dal critico d’arte Mirko Baldassarre.

 

Per la Sezione Arte il premio è stato conferito al Parco Archeologico del Colosseo la scultura è stata ritirata dal Direttore del Museo Dott.ssa Alfonsina Russo, per la Sezione Giornalismo al Direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano; per la Sezione Informazione ha ritirato il premio Gian Marco Chiocci Direttore di ADN Kronos;Luca Barbarossa il premio per la Sezione Musica; per la Sezione Teatro ha ritirato il premio Carlotta Proietti mentre per la Sezione Televisione Serena Bortone; a Rocío MuñozMorales il premio per la Sezione Libri; ad Antonio Mancinelli il premio per la Sezione Editoria Moda; per la Sezione Fiction il premio è andato a Daniele Liotti mentre all’Arch. Antonio Romano quello per la Sezione Design, ed infine per la Sezione Imprenditoria il premio viene conferito a Miamo, a ritirare il premio, Giovanni D’Antonio, CEO e Co-founder di Mesdpa Srle la fondatrice di Miamo la Dott.ssa Elena Aceto di Capriglia.



 

La kermesse, oltre a celebrare i principali protagonisti del mondo della cultura e dell’arte del nostro bel Paese, è ritenuta da sempre anche una prestigiosa “vetrina” ideata per promuovere leprincipali realtà imprenditoriali nazionali, alle quali durante l’evento viene conferito il Premio “Italian Style”. Quest’anno il riconoscimento è andato a CNA Federmoda che raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria, imprese artigiane e PMI del comparto moda italiano, ha ritirare il premio Antonio Franceschini Resp. Nazionale CNA Federmoda; a Fulvia Beltrami wealth manager, con 30 anni di appassionata esperienza nel privat banking, tra i soci fondatori di Azimut Global Advisory”, va il secondo conferimento ed infine per l’Associazione La Strada del Vino del Val di Noto, intenta a rilanciare un manifesto programmatico che pone l’accento sull’anima produttiva del territorioha ritirato il premio il Direttore Frankie Terranova.

 

Prestigiosi i partner dell’evento: Il Maestro Gerardo Saccoanche quest’anno ha realizzato nei laboratori della sua maison d’arte orafa, il “Premio Margutta – La Via delle Arti”. La scultura si ispira alla famosa fontana di via Margutta nota anche come la Fontana degli Artisti di Roma disegnata e realizzata in travertino dall’architetto e scultore Pietro Lombardi. Il Maestro ha voluto rendere omaggio a questo premio rivisitando artisticamente le due maschere della fontana con quelle del teatro Greco/Romano.

 

 

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: