MARTA SALA EDITIONS PARTECIPERÀ A HOMO FAVER IN CITTÀ – VENEZIA 10 APRILE AL 10 MAGGIO


In occasione dell’evento Homo Faber in Città, che si terrà dal 10 Aprile al 1 Maggio a Venezia, Marta Sala Éditions, noto brand di design milanese, presenterà l’esposizione “Building on tradition is looking to the future” presso la galleria Caigo Da Mar, situata nell’incantevole area di San Samuele. 

L’esposizione è frutto di una collaborazione tra mondi affini: per Marta Sala è fondamentale proporre un mondo e uno stile che abbia una forte identità e che sia riconoscibile, basato sulla qualità del disegno e l’artigianato di eccellenza, così come per Caigo da Mar è importante promuovere la qualità ed esclusività del Made In Italy.

L’approccio di Marta Sala al design è frutto della sua passione e del suo Heritage cosi peculiare: sua madre Maria Teresa Tosi, suo zio Luigi Caccia Dominioni insieme ad Ignazio Gardella e Corrado Corradi dell’Acqua fondano Azucena, una storia importante per il design e l’architettura italiana.

Per la sua prima collezione, Marta Sala sceglie di collaborare con Claudio Lazzarini e Carl Pickering, un talentuoso duo di architetti romano con i quali nascono poi ulteriori 4 collezioni, ognuna con un tema ben specifico, allo scopo di offrire soluzioni innovative e allo stesso tempo colte, riguardo il mondo dell’abitare. Lavorando a stretto contatto con artigiani Italiani selezionati, Marta supervisiona il controllo della manifattura e della qualità di ogni pezzo.

I proprietari di Caigo Da Mar hanno creato un luogo dove riunire collezioni di oggetti artistici dell’alto valore artigianale: 

il loro spazio esclusivo infatti espone prodotti Italiani, dalle lampade in vetro di Murano, agli specchi Veneziani, agli accessori per la casa, fino a presentare una propria collezione.

In Marta Sala Éditions, Caigo Da Mar ritrova l’attenzione alla progettualità, al dettaglio e alla qualità in ogni suo prodotto. 

La tradizione del design Made in Italy viene così rivisitata con un desiderio sia di attualità che di futuro, realizzando oggetti moderni che saranno simbolo d’affezione per le nuove generazioni: questo è il grande impegno di Marta Sala e la Galleria rappresenta un’ottima vetrina durante Homo Faber e non solo. Homo Faber lavora propria in questa stessa direzione, sostenere la tradizione per proiettarla in chiave contemporanea. 

Come afferma Marta Sala, “È fondamentale guardare al passato per alimentare il futuro.”



Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: