PRESENTAZIONE DEL LIBRO” IL GIORNO DELLA VERITA’” DI G. TRAVAN

Nel 50° Anniversario del (presunto) sbarco sulla Luna

Tiziana Cosso Olivetti


con il sostegno di


Parco dei Principi Grand Hotel & Spa


Interflora Italia

e


Medspa


invita alla presentazione del romanzo


IL GIORNO DELLA VERITA’


Nessun uomo è mai sceso sulla Luna

di
Guido Travan


presenta


Martedì 9 Aprile 2019 – ore 18.00

Parco dei Principi Grand Hotel & Spa – ROMA

Era il 20 luglio 1969 quando – secondo le cronache – il LEM dell’Apollo 11, l’Eagle, toccava la superficie lunare. Il giorno seguente, l’astronauta Neil Armstrong metteva piede sulla Luna e assieme a Buzz Aldrin piantava orgogliosamente la bandiera americana di fronte a 600 milioni di telespettatori.
Eppure, nonostante i filmati, gli scatti, i numerosi reperti raccolti, l’allunaggio sarebbe – per molti – un clamoroso falsocosì come lo sarebbero anche tutti i successivi. Ma è davvero possibile realizzare un inganno di tali proporzioni e riuscire a custodire per quasi 50 anni un segreto così imbarazzante? 
Questo è proprio il tema principale dell’avvincente romanzo storico “Il giorno della verità” (Ed. YoucanPrint) che lo scrittore friulano Guido Travan presenta Martedì 9 Aprile 2019 alle ore 18.00, presso il Parco dei PrincipiGrand Hotel & Spa, sito in Via Gerolamo Frescobaldi, 5 a Roma
L’incontro – ideato da Tiziana Cosso Olivetti – è presentato da Fanny Cadeoe gode del sostegno dell’elegante hotel che lo ospita, nel quale gli astronauti Armstrong, Aldrin e Collins soggiornarono in occasione del loro tour mondiale nell’ottobre del 1969. 


La teoria del luna-complottismo non è affatto nuova e se ne parla da tempo” – afferma l’autore – “Quando però si elimina tutto ciò che è scientificamente impossibile realizzare, quel che resta, per quanto scomodo possa apparire, deve essere la verità”.

Il romanzo di Travan è ambientato in America nel periodo storico in cui vennero pianificate le missioni Apollo per poter realizzare la promessa fatta nel 1963 del presidente John Kennedy  di mandare un uomo sulla Luna entro il 1970 e di farlo prima dei russi. Ma cosa è accaduto veramente in quegli anni? In una  corsa contro il tempo tra New York e Miami, Roma e Venezia, i principali protagonisti ripercorrono le tappe di un emozionante viaggio che inizia con la tragedia dell’Apollo 1 e si conclude ai giorni nostri rivelando tutto ciò che la Nasa ha sempre cercato di occultare.

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: