Woolrich, per la stagione Fall 19, lancia un completo rebranding al cui interno si colloca il nuovo logo, una reinterpretazione grafica dello storico “Red and Black Buffalo Check”. Il progetto è stato interamente sviluppato da Pentagram, design studio indipendente fondato nel 1972 da un collettivo di creativi a Londra.
Il famoso pattern venne originariamente creato nel 1850 da un designer di Woolrich per supportare graficamente la realizzazione delle prime Woolen Shirt: il motivo prese questo nome proprio in onore della sua mandria di bufali. Lo storico Check rosso e nero, che rappresenta una delle icone di Woolrich, nacque quindi dalla combinazione tra la tradizione scozzese, il patrimonio inglese di John Rich (il fondatore) e le radici americane del marchio, diventando uno dei tessuti più utilizzati nell’abbigliamento causal e nel workwear contemporaneo.
Pentagram è stato incaricato di traslare l’identità Modern Authentic del brand in un simbolo. Più in particolare ad elaborare il risultato finale è stata Paula Scher, partner dello studio da quasi 30 anni: Paula è una delle più influenti graphic designer al mondo, ha collezionato svariati premi e molti dei suoi lavori sono oggi oggetto di studio a livello globale. Per realizzare il nuovo logo di Woolrich, ha scelto uno schema cromatico con toni basici di bianco e nero supportato da linee pulite e regolari, per celebrare l’estetica semplice ma funzionale del più antico marchio outdoor americano.
Il nuovo logo Woolrich, che dalla Fall 19 sarà presente su tutti i capi sia come label interna che come badge esterno e tramite personalizzazioni sui capi, rappresenta il delicato equilibrio tra heritage, expertise e dinamismo verso il futuro, la materializzazione visiva della continua evoluzione del marchio.