“DOLCE ATTESA PER CHI?” AL TEATRO TRASTEVERE DAL 5 AL 10 NOVEMBRE AL TEATRO TRASTEVERE

“DOLCE ATTESA PER CHI?”



quello che le mamma non dicono

tra desiderio e timore di maternità

di Betta Cianchini

con

Gianda Prandi e Veronica Milaneschi

regia

Marco Maltauro


Teatro Trastevere

da martedì 5 a domenica 10 Novembre

Dopo il successo delle quattro precedenti edizioni torna al Teatro Trastevere di Roma da martedì 5 a domenica 10 novembre “DOLCE ATTESA per chi?”, una tragicommedia che porta sul palco in chiave ironica e tagliente il conflitto interiore che emerge in tante giovani donna di fronte al loro desiderio di di maternità.



La pièce teatrale, per la regia di Marco Maltauro, con Giada Prandi e Veronica Milaneschi, tratta delle innumerevoli difficoltà in cui incorrono le coppie che decidono di intraprendere l’arduo percorso della genitorialità.


“Il famigerato orologio biologico si è inceppato o forse le donne italiane hanno paura di farlo suonare?”. La pièce, diretta da Marco Maltauro e interpretata da Giada Prandi e Veronica Milaneschi, rappresenta proprio questa fase importante e delicata di cui non si parla abbastanza, fatta di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin dall’inizio, quando si comincia anche solo ad ipotizzare la cosiddetta “dolce attesa”.


Avere o meno un figlio è un dubbio che ai giorni nostri si pone gran parte delle coppie italiane tra i 30 e i 40 anni.

La risposta a questa cruciale domanda ha un forte impatto sulla vita delle future madri e dei loro compagni: momenti di preoccupazione, sconcerto, solitudine e pericolosissimo nervosismo. La paura di non essere all’altezza, l’insicurezza data dalla precarietà del lavoro e dall’inesistenza di una rete sociale adeguata, provocano – soprattutto nella donna – un senso di malessere che normalmente viene mascherato e non metabolizzato, ma affiora, serpeggia, influisce su scelte e stati d’animo.



Dolce attesa per chi? porta in scena il rapporto controverso che le donne di oggi hanno con il proprio desiderio di maternità. Una voglia troppo spesso repressa, ignorata o accantonata per cause di forza maggiore. Lo spettacolo si snoda tra situazioni esilaranti e una serie d’interrogativi sulla vita di Bianca, trentenne precaria nel lavoro e in amore che ha un contratto “atel progetto”, ma progetta di avere un contratto e che vorrebbe tanto potersi permettere di pensare ad un figlio ed una famiglia.

Una vera e propria diatriba fra la testa e la pancia, un confronto spietato e surreale fra la sua parte più logica e positiva e quella più istintiva e cinica: in scena le due anime di Bianca dialogano scontrandosi in una commedia, divertente e intelligente che, già dal titolo “Dolce attesa per chi?” lascia intendere che la tanto sospirata attesa potrebbe non essere poi così “dolce” per tutte.



Il progetto è sostenuto dallo studio Genetica: la  banca etica del cordone ombelicale specializzata in Nutrigenica,Test DNA, Genetica prenatale non invasiva, Cellule staminali.  www.genetica.tech  www.bancadeldna.it<http://www.bancadeldna.it>



Link alla pagina fb  http://www.facebook.com/dolceattesaperchi

ORARIO SPETTACOLO



Da martedì a sabato inizio spettacolo ore 21:00

Domenica inizio spettacolo ore 17:30



PREZZI BIGLIETTI



Intero: € 12,00 + € 2,00 di tessera associativa del teatro

Ridotto: € 10,00 + € 2,00 di tessera associativa del teatro





INFO E PRENOTAZIONI



Tel: 065814004    3283546847

E-mail: info@teatrotrastevere.it<mailto:info@teatrotrastevere.it>





Teatro Trastevere

Via Iacopa De’Sette Soli, 3

00153 Roma

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: