LUCA NICHETTO DISEGNA UN PIANOFORTE PER STEINWAY

Nichetto Studio ha lanciato il Gran Nichetto limited edition disegnato per Steinway&Sons con un evento presso lo showroom del brand a Manhattan e una performance del musicista e cantautore Rufus Wainwright.

 Estetica elegante e design sagomato, ispirati alla morbidezza e al dinamismo degli scafi delle gondole. Dettagli esasperati accentuati dai cambi delle linee. Il Gran Nichetto è un pianoforte a coda progettato da Luca Nichetto ma in stretta collaborazione con i maestri artigiani di Steinway in omaggio a Venezia.

Il processo progettuale adottato dal designer, che ha ridefinito tutti gli elementi esterni del piano, è assimilabile ad un progetto di micro-architettura che ha portato a un’evoluzione estetica del Modello B, nel pieno rispetto la tradizione di Steinway & Sons.

“Volevo che il mio approccio al design fosse il più rispettoso possibile, non sono un musicista e non so suonare questo strumento neanche a livello dilettantistico. Ogni modifica sulla silhouette si rifletteva sul suono per questo l’iter progettuale è stato molto lungo e ha richiesto ben quattro anni. Hopreferito, quindi, lavorare sulla struttura esterna, lasciando inalterata quella interna così come normalmente si procede quando si ridefinisce un’automobile” – commenta Luca Nichetto.

Il Gran Nichetto limited edition poggia su gambe elegantemente scolpite che si distinguono per  i dettagli in ottone o in acciaio inossidabile. Il leggio si caratterizza  per il finishing glossy che valorizza al massimo la pelle italiana. Il coperchio, che sormonta la cassa armonia, è rinforzato con hardware in ottone o acciaio inossidabile – integrati nel bordo del pianoforte – ed è sorretto da una leva dalle linee armoniose e aggraziate. Anche la lira a pedale è costituita da un unico pezzo in laminato piegato a mano, mentre la panca si abbina perfettamente allo strumento.

“New York per me è un po’ casa, ho una famiglia di amici e colleghi che visito almeno una volta l’anno. Nel 2018 ero in città in occasione della Design Week e ho pubblicato sui miei social delle foto dello skyline di Manhattan.  Robert Polan – Head of limitededition piano department di Steinway&Sons – ha visto quel post e mi ha chiesto un incontro che ha poi portato a questa collaborazione. La visita alla loro fabbrica mi ha ricondotto alla mia infanzia. Le curve dei pianoforti classici, ancora in costruzione, mi hanno ricordato gli scafi lucidi e sinuosi delle gondole veneziane.”, afferma Luca Nichetto.

Il Gran Nichetto è disponibile in tre diverse finiture: The Midnight Red, The Black Polished e The WalnutVeneer ed è dotato di un rivoluzionario sistema SPIRIO | r, che regala possibilità espressive inedite. Il pianoforte può essere suonato live o fatto suonare grazie ad un programma autosuonante che integra la più amplia biblioteca musicale al mondo; si possono, inoltre, registrare e riprodurre nuove performance.

Pubblicità

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: