NABA PRESENTA RACCONTI DI MODA, COSTUMI E ARCHIVI

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con l’Accademia di Francia ha  presentato, il 17 aprile alle ore 18:30, nel Grand Salon di Villa Medici a Roma, il secondo Talk della serie “Racconti di moda, costumi e archivi”, che ha visto  la partecipazione di Olivier Saillard, storico della moda, curatore e docente NABA, in conversazione con Luigi Piccolo, direttore della Sartoria Farani.

La serie di Talk del Biennio Specialistico in Fashion and Costume Design, curata e moderata da Clara Tosi Pamphili, storica, critica di arti applicate e docente NABA, nasce per esplorare il potenziale narrativo degli abiti e dei costumi, nonché il loro heritage come punto di partenza per la progettazione, prevedendo la partecipazione di professionisti dei settori della moda e del costume, provenienti dall’Italia e dall’estero.

 

Nel Talk del 17 aprile con Olivier Saillard e Luigi Piccolo sono state affrontate alcune riflessioni sulle modificazioni dei corpi, e quindi dei manichini, nelle varie epoche storiche e della moda. E’ stata un’occasione per approfondire lo studio delle silhouette e come abbiano influenzato il lavoro dei maggiori stilisti nel corso del tempo.

 

Il Talk ha preceduto un workshop che, dal 18 al 20 aprile, presso gli spazi del campus romano di NABA, Olivier Saillard condurrà insieme agli studenti del Biennio in Fashion and Costume Design. Grazie al supporto di Luigi Piccolo e al contributo della Sartoria Farani, si partirà dallo studio dei costumi di alta sartoria teatrale e cinematografica per analizzare i cambiamenti che hanno influenzato la preparazione dei capi d’archivio per le grandi esposizioni. 

Inoltre, grazie alla collaborazione con la Fondation Azzedine Alaïa, dall’8 all’11 maggio, gli studenti dell’Accademia parteciperanno a un workshop a Parigi negli archivi della fondazione, nel quale saranno analizzate le trasformazioni della silhouette nelle varie epoche. Gli archivi di moda sono di fatto un’opportunità per ripensare la moda e osservare da un altro punto di vista il fashion design contemporaneo.

 

Il ciclo di incontri aperti al pubblico “Racconti di moda, costumi e archivi” si concentra infatti sugli archivi di moda e costume, esplorando le questioni culturali, la conservazione, l’accessibilità, la messa in scena, il racconto e la relazione con il fashion design contemporaneo. Il primo appuntamento del ciclo di Talk ha visto Matteo Augello presentare il suo libro “Curating Italian Fashion: Heritage, Industry, Institutions” (Bloomsbury Visual Arts), testo che esplora la gestione, l’esposizione e la cura del patrimonio della moda italiana.

 

Per scoprire di più visita http://www.naba.it

Pubblicità

Pubblicato da SaraLeoni

Fashion stylist, blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: